Rainbow

Unioni Civili, sindaco di Jesolo: “Venite a sposarvi in spiaggia”

Se, da un parte, ci sono esponenti politici che invitano i sindaci a boicottare la legge sulle unioni civili o persone come Marchini, candidato sindaco di Roma, che ha annunciato l’intenzione di non celebrare le “unioni gay”, dall’altra parte ci sono i tanti sindaci che non solo intendono rispettare la legge ma intravedono in essa un’opportunità per la città stessa. Uno di questi è Valerio Zoggia, primo cittadino di Jesolo.
“Se voglio celebrare le unioni civili? –chiede Zoggia– certo che sì, io sono un sindaco e il rispetto della legge arriva prima di tutto”. Non solo. Da alcuni anni la cittadina veneta vede sempre più spesso coppie di sposi unirsi civilmente in spiaggia e il sindaco non ha perso occasione per rilanciare: “visto che abbiamo inaugurato questa tendenza dei matrimoni sulla spiaggia –ha aggiunto– io credo che se ci fossero delle coppie omosessuali che hanno intenzione di beneficiare della nuova legge dovrebbe venire qui da noi a sancire in riva al mare”.

Quando essere gay-friendly premia

Altro che obiezione di coscienza! Anche in Italia, è sempre più forte la consapevolezza che un clima inclusivo non solo è positivo per le persone direttamente coinvolte ma anche per gli affari. Al di là del nobile messaggio gay-friendly, il sindaco iesolano ha visto una ghiotta occasione per attirare turisti lgbt. Essere gay-friendly, insomma, fa bene all’economia: lo sanno bene le aziende che qualche giorno fa hanno celebrato l’approvazione delle unioni civili, come, con opposti risultati, lo sanno gli Stati USA che hanno visto volatilizzarsi milioni di dollari a causa delle tanto dibattute leggi-anti/trans e la conseguente fuga di aziende ed investimenti. Chi parla di obiezione di coscienza, farebbe bene a ricordarsene.

Guarda anche: Le unioni civili in 10 punti

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025