News

Unioni civili: ecco cosa prevede il calendario della Camera

Il tentativo è quello di chiudere la questione entro il 13 maggio, data in cui l’aula della Camera dei Deputati dovrebbe votare la legge sulle unioni civili. È quanto prevede il calendario ufficiale approvato dalla conferenza dei capigruppo. Com’è noto, la discussione inizierà il 9 maggio a partire dalla seduta pomeridiana delle 15.30. Proseguirà, poi, il 10, l’11 e il 12 maggio ed è previsto che, nel caso in cui giovedì 12 non si sia ancora giunti al voto finale, si continui anche venerdì 13. Per il 9 maggio, inoltre, c’è la possibilità che la seduta continui in notturna.

Intanto si attende il parere delle commissioni interpellate, che sono nove e non hanno ancora reso pubblico il loro pronunciamento sul testo licenziato dalla commissione Giustizia senza alcuna modifica rispetto alla versione uscita dal Senato con il voto di fiducia. La legge, quindi, dovrebbe essere approvata in via definitiva entro il 13 maggio per poi passare alla firma del presidente Mattarella.

Formalmnente, la norma entrerà in vigore 15 giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ma a renderla operativa saranno i decreti attuativi che indicheranno ai sindaci la corretta procedura per la registrazione delle unioni civili. Un iter, questo, che potrebbe richiedere qualche mese. Le previsioni più ottimistiche parlano della celebrazione delle prime unioni civili ad ottobre 2016.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025