Categorie: News

Transgender nell’esercito: i generali smentiscono Trump

Non ci sarà “alcuna modifica” alla policy delle forze armante statunitensi sulle persone transgender, checché abbia twittato Trump. Lo ha dichiarato il presidente dei Capi di Stato Maggiore sconfessando, di fatto, il presidente e le dichiarazioni diffuse mercoledì scorso.
Con tre tweet pubblicati mercoledì scorso, il presidente Trump aveva annunciato che le persone trans non sarebbero state più ammesse nelle forze armate adducendo ragioni economiche (per le spese mediche) e parlando di “disagio” che, a suo avviso, le persone trans porterebbero tra i soldati e le soldatesse.

Il messaggio ai vertici dei corpi armati

Secondo quanto riporta Politico.com, il generale della Marina Joe Dunford ha inviato un messaggio ai vertici di tutti i corpi armati giovedì spiegando che le forze armate continueranno a “trattare il nostro personale con rispetto”. “So che ci sono domande riguardo all’annuncio di ieri sulla policy del Presidente sulle persone trans – scrive Dunford -. Non ci saranno modifiche all’attuale policy fino a che le direttive del Presidente non saranno ricevute dal Segretario della Difesa ha rilasciato le guide per l’attuazione”.

“Concentriamoci sulle missioni”

“Nel frattempo, continueremo a trattare il nostro personale con rispetto – continua la lettera -. La cosa più importante, con le battaglie e le sfide che affrontiamo, è che rimaniamo concentrati sul raggiungimento delle nostre missioni”.
Nella sua lettera, Dunford spiega che le forze armate, come anche gli esperti legali, non considerano le dichiarazioni che il presidente diffonde sui social network come policy.

La conferma del generale della Marina

Le dichiarazioni di Dunford sono state confermate dal generale di Corpo d’Armata Mark Milley al National Press Club. Milley ha detto che Dunford “ha proprio ragione” e che le forze armate lavoreranno alle nuove linee guida quando arriveranno comunicazioni ufficiali dalla Casa Bianca tramite i normali canali.
“Siamo cresciuti imparando ad obbedire ad una catena di comando e la mia catena di comando è il segretario dell’Esercito, il segretario della Difesa e il presidente – ha detto il generale -. Per quanto a mia conoscenza, il Dipartimento della Difesa e il Segretario Mattis non hanno ricevuto direttive scritte”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025