News

Transessualità e famiglia: una “calamità” che diventa vita vera

Una scena del film

Il primo premio del Sardinia Queer Short Film Festival di Cagliari è stato assegnato al cortometraggio Calamity, produzione belga del 2017 diretto dai due registi Séverine de Streyker e Maxime Feyers. Il festival, organizzato dall’Associazione ARC onlus, ha incoronato la regista de Streyker che, nell’importante cornice del cineteatro Nanni Loy, ha ricevuto la targa per la categoria “Best Short Jury Award”.

La famiglia al centro del racconto

Intervistata da Gaypost.it, la regista ha raccontato che voleva portare al centro della storia il punto di vista della famiglia, in cui irrompe la vicenda della transessualità: «Le persone si dicono aperte nei confronti del “diverso”» ha dichiarato Séverine de Streyker, «ma c’è una profonda differenza, a cominciare dalle reazioni, quando quella diversità irrompe nelle nostre vite». Far parlare i familiari, attraverso la storia narrata, porta ad un processo di immedesimazione – secondo de Streyker – un pubblico quanto più ampio possibile.

I due registi

Le motivazioni della giuria

Per la giuria «il cortometraggio premiato si distingue per l’alta qualità della tecnica cinematografica, in special modo per la fotografia e il montaggio, supportati dall’ottima interpretazione degli attori e delle attrici. A tutto questo si associa una dimensione del quotidiano che diviene narrazione di un’esperienza straordinaria: nelle relazioni familiari e nella loro trasformazione, nella “favolosità” che irrompe e cambia ogni cosa, in quella “calamità” che travolge, sconvolge e si trasforma in vita vera».

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

L’Agender 2026 per la Palestina

Come sa chi ci conosce e ci segue da tempo, a questo punto dell'anno scatta…

20 Ottobre 2025

L’omicidio di Charlie Kirk e l’identikit del nemico perfetto (che non esiste)

L'omicidio di Charlie Kirk è il caso di cronaca nera e politica che ha recentemente…

14 Settembre 2025

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025