News

Il Torino Pride raddoppia e diventa Piemonte Pride

Il Torino Pride raddoppia e diventa Piemonte Pride. Con lo slogan “A corpo libero”, il coordinamento Torino Pride annuncia la grande novità del 2017: non più una sola parata nel capoluogo, ma due. La seconda è prevista ad Alba, qualche giorno dopo il 17 giugno data in cui, invece, è atteso il corteo torinese.
Tutto sarà preceduto da un mese di eventi e appuntamenti, in collaborazione con tutte le realtà del territorio che si occupano dei diritti delle persone lgbt+ e del contrasto ad ogni forma di discriminazione. Eventi che intendono sviluppare il tema lanciato nello slogan: dall’autodeterminazione all’eutanasia, dalla transizione alla libertà individuale nella sua accezione più ampia.

Le famiglie

Il primo appuntamento è il 31 marzo alla Biennale della Democrazia, dove il Torino Pride organizzerà un incontro sulle nuove famiglie. Tra gli ospiti, l’ex ministra francese Christiane Taubira e la presidente di Famiglie Arcobaleno Marilena Grassadonia. Sempre di famiglie si parlerà il 7 maggio quando “Indovina chi viene a pranzo” offrirà una tavolata in piazza in centro a Torino pensata perché tutte le famiglie, omogenitoriali e non. Un’occasione per pranzare insieme all’insegna dell’allegria e della condivisione, per conoscersi e scambiarsi esperienze.

Al salone del libro

C’è poi l’appuntamento al Salone Internazionale del Libro dove il Coordinamento, in partnership con la Regione Piemonte, sarà presenta in uno spazio dedicato ai diritti. In quell’occasione ci saranno le associazioni lesbiche, gay, bisessuali e transgender del territorio piemontese, ma anche realtà non LGBTQI impegnate nel sostegno dei valori della laicità e del rispetto delle differenze.
Il calendario completo delle iniziative che precederanno il primo Piemonte Pride, erede di quello torinese che lo scorso anno ha portato in piazza circa 100.000 persone, non è ancora del tutto definito.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025