Anche il neo-rettore dell’Università degli Studi di Torino, Stefano Geuna, sarà al Torino Pride, sabato pomeriggio. La notizia pubblicata oggi da La Stampa arriva dal Coordinamento Torino Pride e segue il “sì” del rettore del Politecnico di Torino Guido Saracco.
“Le rivendicazioni del Torino Pride – dice il Coordinamento a La Stampa – sono condivise dal Politecnico e dall’Università che anche quest’anno hanno deciso congiuntamente di organizzare un incontro di avvicinamento per gli studenti”. L’appuntamento al dibattito è fissato per giovedì alle 17 nel Salone d’Onore del Castello del Valentino e vedrà la partecipazione della portavoce Giziana Vetrano: “Il Torino Pride è internazionalista e intersezionale. Il superamento di confini, sbarramenti e steccati non è infatti soltanto legato alla liberazione di persone e comunità segregate, compresse o discriminate. Lo sguardo sul mondo, avvolto dall’arcobaleno dai sei colori della bandiera Rainbow simbolo della comunità Lgbt propone un cambio di prospettiva”. Over The Borders (Oltre i confini) è del resto lo slogan di questo Torino Pride
La parata partirà alle 16:30 da corso principe Eugenio angolo piazza Statuto e si concluderà in piazza Vittorio Veneto dove sul palco i discorsi delle attiviste e degli attivisti politici saranno intervallati dall’intrattenimento musicale a cura di Fran e i Pensieri molesti, Preci P e EgoKid. Dopo Torino, il 6 luglio il Piemonte Pride proseguirà ad Asti e il 14 settembre a Novera.
È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…
Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…
In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…
La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…
Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…
Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…