Categorie: News

Torino: Minerba resta al festival del cinema gay e lesbico, ma come presidente

La vicenda del festival del cinema gay e lesbico di Torino sembra essersi chiusa, almeno per quanto riguarda il ruolo del suo fondatore Giovanni Minerba. Il Museo del Cinema ha fatto sapere, infatti, che Minerba “è stato nominato Presidente del TGLFF – Turin Gay & Lesbian Film Festival e rimarrà in carica per due anni, fino al 31 dicembre 2018”.
Dopo le polemiche degli scorsi giorni, i legali di Minerba e del Museo hanno trovato l’accordo e il Museo dichiara che
“la nomina è stata definita congiuntamente dal Museo Nazionale del Cinema e dall’Assessora alla Cultura della Regione Piemonte Antonella Parigi, dall’Assessora alla Cultura della Città di Torino Francesca Leon e dell’Assessore alle Pari Opportunità della Città di Torino Marco Giusta”.

Giovanni Minerba con Paola Turci al TGLFF 2016

Il nuovo ruolo di Minerba

In qualità di presidente del TGLFF, Minerba dovrà collaborerà con il futuro direttore o direttrice (il cui nome non è ancora stato reso noto) per definire le linee guida del festival.

“Inoltre, in quanto fondatore del TGLFF – dichiara ancora il Museo -, Giovanni Minerba avrà il compito di costruire un archivio sistematico che ripercorra la storia del festival sia da un punto di vista storico che di materiale di documentazione, al fine di creare un corpus accessibile e consultabile per lo studio e la formazione della produzione cinematografica LGBT”.

“Con tutta la fatica che c’è voluta, abbiamo trovato la quadra – commenta a Gaypost.it Giovanni Minerba -. Vedremo come andranno le cose”. “Sono contento che si sia chiuso questo capitolo e che siano state accolte le mie richieste – conclude -, ma resta un po’ di amarezza per come si è arrivati a questa conclusione”

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025