Categorie: News

Torino, ancora aggressioni omofobiche: la storia di Tommaso, minacciato per strada

Le aggressioni ai danni della comunità Lgbt+ sono ormai una triste pagina quotidiana. L’ennesimo episodio è accaduto a Torino, come denuncia la sezione locale di Arcigay. «Tommaso Testa, ventiquattrenne di Torino, domenica 14 novembre alle 14:30 circa, sta camminando in Via delle Rosine quando sente alcuni scherni a lui rivolti ad alta voce provenire da due donne e un uomo che camminavano vicino a lui. Decide di lasciare correre e prosegue». Ma ciò non basta a metterlo al sicuro.

La dinamica dei fatti

«Succede però che, mentre attraversa la strada, incrocia lo stesso uomo della scena precedente che lo intima malamente di togliersi dalla strada e quando riparte appella Tommaso come “frocio”». Alla reazione della vittima di questi insulti, l’uomo che si accorge di tutto «fa retromarcia e togliendosi la cintura di dosso intima di picchiarlo. Il ragazzo spaventato si difende con lo spray al peperoncino che non ferma però l’aggressore dal continuare a provare a picchiare il ragazzo. Alla fine Tommaso riesce a scappare e chiama il 112. Tutta l’aggressione è stata filmata da un amico della vittima». 

Una legge contro le aggressioni

Su aggressioni come questa e molte altre si esprime Serena Graneri, Presidente di Arcigay Torino: «Quanti altri Tommaso ci dovranno essere per far capire alla nostra classe politica che l’Italia ha bisogno di una legge che tuteli le persone Lgbt+? Gli applausi dei senatori che sono riusciti a bloccare il DDL ZAN sono uno schiaffo in faccia a ogni ragazzo che, come Tommaso, in Italia viene aggredito ogni giorno a causa del suo orientamento sessuale o della sua identità di genere. Siamo arrabbiati e arrabbiate per quello che è successo e pretendiamo un pieno riconoscimento dei nostri diritti e  delle nostre tutele!»

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025