News

Supernova: “Il M5S e le unioni civili? Fu tradimento per compiacere i vescovi “

È uscito l’8 settembre scorso il libro Supernova, di Nicola Biondo e Marco Canestrari, che racconta i retroscena relativi al MoVimento 5 Stelle e a quanto pare è già destinato a far discutere sull’azione politica del “partito” fondato da Beppe Grillo e da Gianroberto Casaleggio. Un capitolo del testo in questione riguarda proprio il comportamento ondivago e contraddittorio sulle unioni civili, che fece gridare il mondo Lgbt al tradimento sulla legge che avrebbe poi regolarizzato le unioni tra persone dello stesso sesso in Italia.

Una mossa per compiacere la Chiesa

Alberto Airola (M5S), durante il dibattito al Senato sulle unioni civili

Ecco cosa c’è scritto riguardo a questa tematica, così come riporta un articolo di Marco Zonetti su Affari Italiani: «Casaleggio è stato convinto a mutare atteggiamento dal pressing di alcuni parlamentari che dietro la “scusa” della fede religiosa non erano d’accordo con questa legge. Meglio: non volevano scontentare le gerarchie ecclesiastiche, come mirabilmente riassunto con le parole che Di Battista usava con i colleghi, “per capire come vincere a Roma dobbiamo capire cosa vuole la Chiesa”. Avendo come obiettivo di far apparire Renzi un ultrà laico e lontano dall’elettorato cattolico e dai desiderata delle gerarchie di Oltretevere».

Realpolitik da “prima repubblica”

Ricordiamo che il dietrofront del M5S fu una delle cause, insieme alle resistenze delle frange cattoliche del Pd e insieme all’ostilità degli alleati centristi e di Ncd di Angelino Alfano, che portarono allo stralcio delle stepchild adoption. «Una mossa geniale, realpolitik pura, tecnica politica da Prima Repubblica» si può leggere ancora in Supernova. Insomma, un atto che fa del MoVimento qualcosa di molto lontano da quel partito di radicali “duri e puri” che non guardano al consenso, ma alle esigenze della cittadinanza. Evidentemente, tra i pentastellati, il rispetto di tali esigenze non riguarda la popolazione Lgbt italiana. Una pagina nerissima, se queste dichiarazioni dovessero corrispondere a verità. E che farebbero del partito grillino un soggetto politico alla stregua di quelli da cui si vuole prendere ogni distanza.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025