Nella puntata di Super Quark andata in onda ieri sera, 13 luglio, Piero Angela ha affrontato il tema dell’omosessualità vista come malattia e dell’omofobia. Ospite in studio, il prof. Emmanuele Jannini, docente di endocrinologia all’Università Tor Vergata di Roma. Risposte semplici quelle che Jannini ha fornito alle domande secche di Angela: dalle origini e la natura dell’omofobia, alla paura del diverso al profilo dell’omofobo. La conclusione è quella che conosciamo tutti. Tutti tranne gli omofobi, naturalmente. L’omosessualità non è una malattia, mentre lo è l’omofobia che ha le stesse radici dell’odio dei nazisti contro gli ebrei. La soluzione? Educazione alle diversità. Ecco il video completo dell’intervento di Jannini a Superquark.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…