News

Sparatoria in un bar gay di Orlando: 50 morti, compreso il killer

È tragico il bilancio di quello che, in seconda battuta, le autorità statunitensi hanno definito “un atto terristico interno” in un bar gay di Orlando, in Florida: 50 sarebbero i morti e 53 feriti. È la più grande strage di persone lgbt della storia. La polizia sta chiedendo a tutti di andare a donare del sangue per i feriti. Tutto è avvenuto al Pulse Club, nella notte tra sabato 11 e domenica 12 giugno quando un uomo con un fucile d’assalto e una pistola è entrato ed ha cominciato a fare fuoco sui clienti del locale. La polizia, una volta intervenuta, ha fatto esplodere un pacco definito “disositivo di distrazione” posizionato per distogliere l’attenzione da quanto accadeva nel bar.
Nel locale era presente un agente di polizia che ha tentato di rispondere al fuoco dell’assassino che alla fine è stato ucciso.

La polizia ha risposto alle chiamate d’emergenza arrivando da diverse stazioni ed ha spiegato che la situazione si era trasformata in un sequestro di persone. “Il tiratore era ben organizzato e preparato. Non è della zona” ha spiegato la polizia di Orlando secondo quanto riporta Pink News. Nel locale, al momento dell’irruzione, erano presenti circa 320 persone. Intorno alle 5 del mattino, le autorità sono riscite a far evacuare gli ostaggi fcendo schiantare un camion contro il muro del club per distrarre l’aggressore.
Un testimone ha raccontato che si trovava all’ospedale quando sono arrivati i feriti e che “c’era sangue dappertutto”, mentre un altro che si trovava all’interno del club ha riferito di “corpi ovunque”.
Il Dipartimento di Polizia di Orlando ha chiesto, tramite un tweet, a tutti coloro che avessero informazioni utili, di recarsi presso i suoi uffici per riferirle.

Non sono ancora chiare le motivazioni che hanno spinto l’uomo a compiere la strage, ma un cliente del club ha riferito di aver sentito un altro cliente urlare “Svegliati, siamo come te, perché ci uccidi? Lasciaci vivere. Succede tutti i giorni, non solo alle persone trans o LGBT: veniamo uccisi tutti i giorni. Perch? Perché avete paura di quello che non capite e rifiutate ciò che non è familiare”.
Un uomo di nome Ricardo Negron Almodovar, che si trovava sul posto, ha scritto: “Il tiratore ha aperto il fuoco circa alle 2.00 del mattino. Le persone sulla pista da ballo e al bar sono cominciate a cadere e qualcuno di noi che era vicino al bar e l’uscita posteriore è riuscito ad uscire tramite l’area esterna e hanno corso. Sono a casa al sicuro e spero che lo siano anche gli altri”.

Alle 6.00 del mattino, era ancora in corso l’evacuazione dei clienti del club. Intanto, sui social network, gli omofobi celebravano l’accaduto con battute come: “Qualcuno sta facendo il lavoro di Dio a Orlando. Che sia benedetto” o “Chissà quanto del sangue sparso al Pulse è HIV positivo” con tanto di faccina sorridente.
In un conferenza stampa, il sindaco di Orlando ha definito la strage “orribile”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025