Video

“Io sono unica, e tu?”: il social video che viene dal sud, contro ogni discriminazione

Due ragazze, due fotografe, e un progetto tutto basato sulle immagini per parlare non di differenze, ma di unicità. Perché Serena Di Caro e Miriam Ognibene hanno scelto di cambiare prospettiva per lanciare un messaggio che sia di inclusione e uguaglianza. Ognuno è unico e, per questo, ha un valore intrinseco, a prescindere dal fatto che sia etero, gay, lesbica, bisex, trans, bianco, nera, disabile, mora, bionda, giovane, anziano e tutte le varianti possibili del genere umano. “La diversità è una ricchezza, l’unicità un motivo di condivisione e l’amore l’unica vera cosa che conta” spiegano le due animatrici del progetto.

Per realizzare il loro progetto, che si chiama “IoChi”, Serena e Miriam hanno scelto lo strumento del social video: un video partecipato da persone qualsiasi, incontrate per strada: non attivisti, non attori, ma la signora che ti passa accanto in piazza o il signore che esce dal supermercato.
Così, in una giornata di giugno, hanno scelto una piazza della loro cittadina del sud, Caltanissetta, e hanno iniziato a fermare le persone che passavano chiedendo loro di partecipare al loro video con una frase: “Io sono unica/o, e tu?”. Il video che ne è risultato mette insieme le mille unicità, tutte sullo stesso piano, che rivendicano se stesse e, dall’altro lato, rifiutano messaggi negativi, di odio, di divisioni.

Il video è stato proiettato per la prima volta durante la settimana del Catania Pride, lo scorso giugno e ora si appresta a vedere un seguito. Con la stessa tecnica, infatti, Miriam e Serena realizzeranno un altro video domani a partire dalle 16 presso la Street Factory eCLettica di Caltanissetta. Ecco, intanto, il primo video del progetto IoChi.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

L’Agender 2026 per la Palestina

Come sa chi ci conosce e ci segue da tempo, a questo punto dell'anno scatta…

20 Ottobre 2025

L’omicidio di Charlie Kirk e l’identikit del nemico perfetto (che non esiste)

L'omicidio di Charlie Kirk è il caso di cronaca nera e politica che ha recentemente…

14 Settembre 2025

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025