Aiuto il gender!

“In quel seminario si usa Grindr” e il vescovo di Dublino manda i seminaristi a… Roma!

Avrebbero dovuto frequentare il seminario nazionale di Maynooth, in Irlanda, tre seminaristi cresciuti sotto l’egida del vescovo di Dublino mons. Diarmuid Martin. Ma il clamore suscitato da alcune lettere anonime trapelate e blog e ripresi dalla stampa hanno fatto cambiare idea all’alto prelato. Intervistato dall’Irish Times, Martin ha parlato di “una strana atmosfera” che si respira al seminario nazionale ed ha citato l’uso dell’app di incontri gay Grindr tra seminaristi. Per questa ragione, il porporato ha deciso di mandare i suoi tre studenti altrove, addirittura fuori dall’Irlanda, presso il Collegio Pontificio Irlandese di… Roma.

“Non ci sono studenti di Dublino a Maynooth da molto tempo – ha spiegato Martin al canale televisivo RTÈ -. In questa particolare occasione, non ero contento e ho preso questa decisione per via di un’atmosfera crescente a Maynooth”.
Secondo l’irlandese The Journal, il vescovo ha spiegato che le indiscrezioni che sono emerse sono principalmente due: prima di tutto, che ci fosse una “attiva cultura gay” all’interno del seminario, e in secondo luogo che le fonti che avevano diffuso queste voci non erano state supportate.

“Ho percepito che c’è un’attitudine alla litigiosità e che non fosse il posto giusto per i miei studenti – ha dichiarato Martin – per questo ho deciso di mandarli al Collegio Irlandese di Roma”.
Al vescovo devono essere sfuggite le innumerevoli indiscrezioni su quello che succede tra le mura del Vaticano, inclusa l’ormai famosa inchiesta di Panorama sui preti e l’omosessualità.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025