News

Sala dà seguito alla sentenza e trascrive i due papà della piccola Anna

Alla fine Sala ha trascritto. A un paio di settimane dalla sentenza del Tribunale che imponeva al Comune di Milano di trascrivere l’atto della piccola Anna riportando i nomi di entrambi i padri, il sindaco ha iscritto la bimba all’anagrafe.
Lo riporta il Corriere della Sera secondo cui Sala ha dichiarato che si tratta di “un atto obbligato”. “E’ stata recepita la sentenza” continua il sindaco.

Le polemiche in consiglio comunale

La vicenda aveva sollevato non poche polemiche, anche all’interno della maggioranza che sostiene il sindaco e qualche giorno fa dall’opposizione erano arrivate minacce di denunce contro Sala se avesse trascritto l’atto.
Gianni e Andrea, dunque, sono ufficialmente i papà della loro bambina.
Ma sono tanti altri i casi simili che aspettano risposte dall’amministrazione di Milano. Una situazione di stallo che Famiglie Arcobaleno aveva denunciato e per la quale aveva rivolto un appello al sindaco.
Poi la sentenza del Tribunale ha sbloccato tutto, almeno per una famiglia.
Sarebbero infatti altre cinque le famiglie composte da due papà che hanno fatto richiesta di trascrizione dell’atto di nascita. Quello di oggi e la sentenza del Tribunale potrebbero fare da apripista anche per loro.

“Posizione di apertura”

“La mia posizione è abbastanza di apertura – ha dichiarato Sala -. La domanda che ci stiamo facendo è: può il Comune di Milano negare giuridicamente una decisione presa dal governo di un altro Paese?”.
L’atto di nascita di Anna, infatti, come quelli degli altri figli di due padri, è stato formato nel paese in cui è nata grazie alla gestazione per altri e dove i Gianni e Andrea sono riconosciuti da subito come genitori.
La mancata trascrizione era stata motivata dagli uffici di Palazzo Marino con l’attesa di una decisione da parte dell’Avvocatura dello Stato, chiamata in causa direttamente da Salvini qualche mese fa. Ora, però, l’intervento del giudice dà al sindaco una ulteriore base giuridica su cui agire.

“Saremo dunque costretti ad agire in mancanza di un’indicazione da Roma” ha infatti concluso Sala.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Famiglie arcobaleno sotto attacco, ma le piazze italiane non si fermano

Risuona ancora il successo della piazza di Milano, a difesa delle famiglie arcobaleno dopo di…

22 Marzo 2023

Addio a Lucy Salani, unica donna trans scampata agli orrori dei lager

Si è spenta all'età di 98 anni Lucy Salani, donna transessuale nota per essere stata…

22 Marzo 2023

Famiglie Arcobaleno, in 10.000 a Milano contro la destra omofoba

Oltre 10.000 partecipanti, in piazza della Scala a Milano, per difendere i bambini e le…

18 Marzo 2023

Sarà solo la fine del mondo: diario intimo di un giovane uomo transgender

Guglielmo Leon sa perfettamente chi è. Lo ha sempre saputo: un maschio, nato in una cittadina…

18 Marzo 2023

Cosa nasconde la guerra della destra contro le famiglie arcobaleno

Come riportano i maggiori organi di stampa, e come è evidente dalle cronache politiche, c'è…

17 Marzo 2023

Primarie 2023: Elly Schlein è la prima donna a guidare il Pd

Elly Schlein ha vinto le primarie del Partito Democratico, contro l'altro sfidante Stefano Bonaccini. Una…

27 Febbraio 2023