News

Namasté, sei gay. La Russia contro lo Yoga in carcere: “Provoca omosessualità”

La senatrice russa Elena Mizulina ha scritto al procuratore generale Yuri Chaika, denunciando gli effetti a suo dire nefasti dello yoga. Lo yoga è stato introdotto in via sperimentale, nel quadro di un progetto pilota, in due carceri di Mosca.

Autrice della legge anti-lgbt

La parlamentare ultra conservatrice sostiene che lo yoga “provoca eccitazione sessuale incontrollabile che può portare all’omosessualità”, rende noto il Moskovsky Komsomolets. Mizulina è la stessa senatrice che propose, ottenendola, la legge contro la “propaganda omosessuale” in Russia. Sempre lei si deve una legge che depenalizza la violenza domestica.

La risposta dei servizi penitenziari

Il vice capo dei servizi penitenziari Valery Maksimenko, ha garantito in una intervista che le lezioni di yoga saranno reintrodotte il prima possibile visti i loro effetti positivi e che tali lezioni saranno associate anche a sessioni di qigong. “Il mondo intero lo fa e praticare non ha causato alcun effetto negativo. Non renderà nessuno gay“, ha affermato. Ma cosa più importante, durante un’intervista rilasciata alla Govorit Moskva radio station Maksimenko ha dichiarato: “Anche se fosse, siamo in una democrazia e ognuno ha il diritto di scegliere la propria strada” facendo intendere che l’omosessualità non dovrebbe essere un crimine per la Russia.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Gianni Vattimo, addio al filosofo del “pensiero debole”

È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…

20 Settembre 2023

Arim 2023, parco Sempione a Milano la lotta all’HIV a suon di musica

Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…

18 Settembre 2023

Cosa significa far parte della comunità Lgbt+

In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…

16 Agosto 2023

Le guide di Gay Lex: stepchild adoption e vuoti di tutela

La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…

16 Agosto 2023

Addio Michela Murgia, voce del femminismo e alleata arcobaleno

Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…

11 Agosto 2023

Addio Rita De Santis, mamma attivista per i diritti LGBTQIA+

Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…

4 Agosto 2023