All’indomani dell’esito del referendum in Svizzera, dove il 50,8 per cento dei votanti ha bocciato la proposta di inserire nella Costituzione il divieto per gay e lesbiche di sposarsi, la Romania si appresta ad indire una consultazione simile.
I promotori della consultazione popolare, già nei giorni scorsi avevano annunciato che avrebbero raccolto molte più firme di quanto non fosse necessario in modo da lanciare un segnale forte ai loro rappresentanti in parlamento.
Non è ancora noto quando si terrà la consultazione.
Ad oggi, lo strumento referendario è stato molto utilizzato soprattutto per abolire leggi sul matrimonio egualitario (come avvenne con la Proposition 8 in California e in Slovenia solo lo scorso dicembre) o modificare la Costituzione per inserire divieti in questo senso. L’unico stato in cui la consultazione popolare ha portato all’introduzione del matrimonio per tutti è l’Irlanda dove il referendum si è tenuto a maggio del 2015.
Ti è piaciuto l’articolo? Seguici su Facebook e Twitter:
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…