Il corpo senza vita di una donna trans è stato ritrovato lo scorso 30 marzo su viale Palmiro Togliatti all’incrocio con via Franco Angeli, a Roma. La notizia, però, è circolata solo oggi.
A ritrovarla è stata una donna che abita in zona, vicino all’ex mattatoio, un’area piuttosto isolata in cui tante ragazze si prostituiscono.
I quotidiani romani raccontano che al momento del ritrovamento il corpo fosse seminudo e già in avanzato stato di decomposizione, segno che il decesso della donna risale ancora a prima, e che non presentasse evidenti segni di violenza.
Non si conoscono ancora le cause della sua morte e ora sulla vicenda indaga la magistratura.
Quello che sappiamo, invece, è che si chiamava Vittoria, era brasiliana, aveva un’età imprecisata tra i 40 e i 50 anni e che non godeva di buona salute né dal punto di vista fisico né da quello psicologico.
“Vittoria non stava bene, né fisicamente né mentalmente, sembra che avesse smesso di curarsi e deciso di abbandonarsi alla morte – scrive su Facebook Cristina Leo, del Coordinamento Lazio Trans -. Non so molto altro, non so se è tutta la verità, ma la solitudine che si respira su quei marciapiedi di notte è distruttiva per chi si ritrova da sola contro il mondo in un Paese che non è il proprio, in una lotta quotidiana per la sopravvivenza…”
“La morte di Vittoria è la morte delle tante donne trans che si sono susseguite negli anni, morti di cui nessun@ parla, di donne trans morte per overdose, o che si sono lasciate morire per le brutture di una non-vita… – prosegue – Tante, troppe… La morte appare l’unica via di uscita da una vita fatta di dinieghi e di umiliazioni, di rifiuti e di abbandoni… Lo Stato, la Società, tutt@ sono e siam@ responsabili di queste morti generate dalla indifferenza e dalla solitudine, dal peso di sentirsi privat@ della propria dignità”.
“Queste donne trans non sono vittime di se stesse – conclude Leo -, ma di una transfobia e transmisoginia istituzionalizzata e sociale, che continuano a mietere giornalmente le loro vittime fra le persone più fragili… Non può andare avanti così… Dobbiamo cambiare queste Paese… Riposate in pace, amiche care… Noi lotteremo anche per voi”.
Risuona ancora il successo della piazza di Milano, a difesa delle famiglie arcobaleno dopo di…
Si è spenta all'età di 98 anni Lucy Salani, donna transessuale nota per essere stata…
Oltre 10.000 partecipanti, in piazza della Scala a Milano, per difendere i bambini e le…
Guglielmo Leon sa perfettamente chi è. Lo ha sempre saputo: un maschio, nato in una cittadina…
Come riportano i maggiori organi di stampa, e come è evidente dalle cronache politiche, c'è…
Elly Schlein ha vinto le primarie del Partito Democratico, contro l'altro sfidante Stefano Bonaccini. Una…