Ospite nel salotto della domenica pomeriggio di Canale 5, il presidente del consiglio Renzi è stato intervistato da Barbara d’Urso anche sulla notizia che ha tenuto banco negli ultimi giorni, ovvero la nascita di Tobia Antonio, figlio di Nichi Vendola e del suo compagno Ed Testa, nato grazie alla gestazione per altri.
“Quando nasce un bambino è una cosa talmente bella che ognuno di noi dovrebbe essere contento – ha risposto renzi -. Poi uno può essere d’accordo o meno sull’utero in affitto”. “Io sono contrario – ha specificato – ma non voglio parlare di un caso specifico perchè chiamo in ballo una persona”.
Infine, a proposito della promessa riforma della legge sulle adozioni, lascia intendere che “se non c’erano i numeri per le stepchild adoption” è difficile che ci siano per le adozioni legittimanti. “un passo alla volta” ha continuato, nonostante all’indomani del voto sulle unioni civili al Senato più di un esponente di spicco del partito di Renzi avesse parlato di legge già scritta e che sarebbe stata discussa e votata a brevissimo.
Ecco il video dell’intervista, il passaggio su unioni civili e GPA, dal minuto 5:06
Durante la discussione sulla legge sulle unioni civili in Senato, la gestazione per altri (erroneamente chiamata “utero in affitto”) è stata uno degli argomenti più dibattuti sebbene non si facesse cenno a tale pratica di
E anche tra il partito del premier, com’è noto, non sono mancati gli interventi che associavano l’adozione del figlio del partner alla gestazione per altri, confondendo le due cose e usando l’argomentazione per supportare gli emendamenti presentati per indebolire, se non eliminare del tutto, la stepchild adoption. Il resto è ormai cronaca parlamentare: la legge è stata approvata con un maxiemendamento del governo che, per assecondare i desiderata dell’alleato NCD, ha stralciato la stepchild adoption, oltre al vincolo di fedeltà. Ora il testo è approdato alla commissione Giustizia della Camera dove dovrà proseguire il suo iter fino al voto in aula.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…