L’attore Joshua Rush di 17 anni aveva già fatto storia sul piccolo schermo quando il suo personaggio Cyrus Goodman, interpretato nello show per teenager “Andi Mack”, aveva pronunciato quelle fatidiche parole: “Sono gay”. Il primo personaggio Disney fare coming out.
Ma non tutti hanno apprezzato la scena, come un utente di Twitter che ha accusato la Disney e l’attore Joshua di dare un “pessimo esempio” ai piccoli telespettatori.
“Sono molto deluso da come è stato diretto questo show, ci sono alcuni messaggi ottimi per un audience giovane, ma introdurre un personaggio gay è davvero un cattivo esempio per chi lo guarda” si legge.
La risposta dell’attore Joshua Rush non tarda arrivare: gentile, impeccabile, corretto:
“Mi spiace che tu possa pensarla così. Ti spiego una cosa: i ragazzini gay continueranno ad esistere che a te piaccia o meno. E noi dobbiamo sostenere e amarli in tutti i modi possibili” ha scritto.
“Se qualcuno realizza di essere gay io voglio che questa persona possa identificarsi e sentirsi così meno sola”
Più tardi ha aggiunto: “Mi sembra giusto che tu abbia la tua opinione ma cerchiamo di spiegare anche che un’opinione come questa- che vorrebbe silenziare le voci dei ragazzi e delle ragazze LGBTQI- può essere molto pericolosa”
Più tardi l’user che aveva sollevato la polemica ha pensato di cancellare il tweet senza neanche una parola di scusa o almeno di comprensione, troppo tardi. L’attore ha condiviso lo screenshot che ha originato il tutto ricordando “internet è per sempre”.
È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…
Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…
In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…
La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…
Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…
Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…