News

Simone Pillon contro la ministra Bonetti: “Dittatura gender”

La nomina di Elena Bonetti a ministra della Famiglia e delle Pari opportunità ha già segnato un punto a suo favore: quello di fare arrabbiare il senatore leghista Simone Pillon.

SIMONE PILLON

Bresciano, classe 1971, Simone Pillon è una delle figure più emblematiche del governo uscente. Il suo disegno di legge per la riforma del diritto familiare ha fatto salire sugli scudi molte persone. Con il riconoscimento della sindrome da alienazione famigliare e l’introduzione della figura del mediatore in caso di violenze Pillon ha dimostrato la sua idea della famiglia: una, tra uomo e donna e finché morti non le separi. Note le sue posizioni anti-abortiste e anti-divorziste, Simone Pillon ha denunciato l’insegnamento della stregoneria a Brescia e da anni si batte contro la fantomatica teoria del gender. Un’ossessione che gli è costata casa: è stato infatti condannato a risarcire, con l’accusa di diffamazione, il circolo di cultura omosessuale Omophalos di Perugia.

CONTRO ELENA BONETTI

Neanche il tempo di prestare giuramento che la nuova ministra – colpevole anche di aver usato il plurale famiglie nel suo tweet successivo alla pubblicazione della lista di governo – era già sotto attacco. Da chi? Da Simone Pillon che sul suo profilo Facebook ha subito tuonato: “La lobby LGBT festeggia la nomina di Elena Bonetti – si legge – al ministero della famiglia, rievocandola tra gli autori della ‘carta del coraggio’ che nel 2014 consegnò una parte significativa dello scoutismo cattolico italiano alle posizioni LGBT friendly di Renzi e delle sue unioni civili. Gli attivisti già chiedono la legge sull’omofobia per chiudere definitivamente la bocca a chi vorrebbe fermare la dittatura gender. E questo, onestamente, mi pare un pessimo inizio”.
Chissà che non sia l’anticamera di una nuova denuncia per diffamazione.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Roma Pride: il 10 giugno in piazza al grido di “Queeresistenza”

"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…

31 Maggio 2023

Umbria Pride, il mese di giugno all’insegna dell’arcobaleno

In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…

31 Maggio 2023

Il 19 giugno arriva alla Camera la legge per rendere la gestazione per altri “reato universale”

La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…

30 Maggio 2023

Crocini (FA): “Sulle famiglie omogenitoriali il Governo mente: serve una nuova resistenza”

E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…

30 Maggio 2023

Muore il padre biologico: il Tribunale impone la trascrizione dell’atto di nascita con i due papà

Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…

29 Maggio 2023

Lovers, tutti i premi del festival del cinema Lgbt+ di Torino

È giunto alla conclusione il Lovers Film Festival, che ieri ha assegnato i premi alle…

24 Aprile 2023