La posizione di Pete Buttigieg , sindaco di South Bend, Indiana, speranza democratica per le presidenziali del 2020, è netta: l’aborto è un diritto delle donne. Gli uomini devono aiutarle a difenderlo.
Una dichiarazione che arriva dopo le recenti leggi restrittive approvate in Alabama, Georgia e Missouri. In particolare contro la più restrittiva in Alabama, che proibisce l’interruzione della gravidanza anche in caso di stupro o incesto, con l’unica eccezione del rischio per la salute della madre
“Penso sia particolarmente importante per gli uomini prendere una posizione politica su questo tema” ha dichiarato “Primo perché è la cosa giusta da fare. Secondo, perché quando la libertà di qualcuno è soppressa, non sai mai quando arriverà il tuo turno”
“Non devo essere una donna per difendere la libertà e i diritti riproduttivi delle donne”, ha aggiunto.
Una dichiarazione che ha fatto scattare una standing ovation all’interno dell’auditorium de LaGuardia Community College.
L’unicorno dei democratici (come viene definito dalla stampa statunitense) candidato alla presidenza ha anche attaccato la terribile legge approvata in Alabama: “Ostile alla libertà americana”, e ha aggiunto: “Sostenere la libertà, a mio avviso, include anche fare in modo che le donne abbiano la libertà di prendere queste decisioni da sole”.
Il 21 maggio, Buttigieg si era unito ai manifestanti per protestare contro le leggi anti-aborto davanti alla Corte Suprema di Washington. Alla manifestazione hanno partecipato altri tre candidati alla presidenza democratica: Sens. Amy Klobuchar del Minnesota, Kirsten Gillibrand di New York e Bernie Sanders del Vermont.
Risuona ancora il successo della piazza di Milano, a difesa delle famiglie arcobaleno dopo di…
Si è spenta all'età di 98 anni Lucy Salani, donna transessuale nota per essere stata…
Oltre 10.000 partecipanti, in piazza della Scala a Milano, per difendere i bambini e le…
Guglielmo Leon sa perfettamente chi è. Lo ha sempre saputo: un maschio, nato in una cittadina…
Come riportano i maggiori organi di stampa, e come è evidente dalle cronache politiche, c'è…
Elly Schlein ha vinto le primarie del Partito Democratico, contro l'altro sfidante Stefano Bonaccini. Una…