News

Pescara: al Comune un codice di condotta contro omofobia, molestie e discriminazioni

Il Comune di Pescara sta lavorando ad un nuovo codice di condotta che integri il Codice di comportamento dell’Ente in materia di omofobia, discriminazione, molestie e mobbing. Lo ha fatto sapere il vicesindaco Antonio Blasioli presentando il “Piano triennale delle azioni positive 2018/2020” approvato dalla giunta comunale.

Cosa prevede il piano

Sarà il Comitato Unico di Garanzia ad occuparsi dello sviluppo e dell’attuazione del piano che punta alla parità di genere tra uomini e donne. Si parte, quindi, dalle pari opportunità combinate con lo “smart working” per identificare nuove forme di lavoro e telelavoro per elaborare “nuove opportunità spazio-temporali di prestazione lavorativa, due modalità che potrebbero aiutare, ad esempio, il dipendente che deve prestare delle cure parentali”.
Obiettivo del piano triennale è anche il benessere lavorativo che passa dalla riorganizzazione dei tempi di lavoro e dalla flessibilità degli orari per arrivare a “una conciliazione dei tempi di vita e di lavoro”.

Il contrasto all’omofobia e alle discriminazioni

Infine, il piano prevede il contrasto a qualsiasi forma di discriminazione sul posto di lavoro, siano esse basate sul genere o sull’orientamento sessuale, ma anche ad ogni tipo di molestia e mobbing.
“Questi obiettivi – ha spiegato Blasioli -ci arrivano dalla normativa, ma sono anche linee innovative e civiche di gestione del personale, al quale chiediamo veramente tanto, specie in questi anni di predissesto, e che in carenza di fondi mi sento di ringraziare prima di tutto personalmente e poi con queste azioni che consentono di svolgere al meglio il lavoro e che si troveranno per i prossimi anni”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025