Onda Pride

Il Perugia Pride Village sta per aprire i battenti: ecco tutti i dettagli

Si appresta ad aprire i battenti la quarta edizione del Perugia Pride Village il cui slogan, quest’anno, è “Nessuno escluso”. A differenza delle altre città, a Perugia la festa per le strade della città precede l’apertura del Pride Village che si terrà ai Giardini del Frontone fino al 26 giugno prossimo. Come ogni anno, venerdì 24 sera Acigay Arcilesbica “Omphalos” dà appuntamento a tutti per la Notte Arcobaleno organizzata in collaborazione con l’associazione Borgo Bello, che animerà le strade del quartiere di Corso Cavour e Borgo XX Giugno dalle 18 a mezzanotte che si sono già tinte di rainbow in attesa dell’evento. Una festa a cui partecipano anche i commercianti e le associazioni del quartiere con iniziative a supporto delle istanze del Pride Village: musica live, danza, spettacoli, negozi aperti fino a tardi e la diretta live di Max Radio Energy, media-partner del Perugia Pride Village.

«Quest’anno la giornata del “Pride” viene celebrata in 21 grandi città da nord a sud della penisola – spiegano i co-presidenti di Omphalos Arcigay Arcilesbica, Patrizia Stefani e Emidio Albertini – con manifestazioni ed eventi legati al tema dei diritti e dell’uguaglianza. Perugia è ormai giunta alla sua quarta edizione con un Pride Village in continua crescita e il tema scelto per questa edizione “Nessuno Escluso”, vuole rimarcare l’importanza dell’inclusione e della non discriminazione nella nostra società».
Molti i patrocini ricevuti dall’evento: oltre al Comune di Perugia e alla Regione Umbria, si sono schierati dalla parte dei diritti il Comune di Narni, quello di Gubbio, di Terni e di Magione. Il Perugia Pride Village è inoltre sponsorizzato e supportato da oltre 14 realtà commerciali, nazionali e locali, partendo dal main sponsor Birra CERES, fino ai media partner come Umbria 24, MaxRadio, CineGatti e tanti altri.

Sabato 25 giugno, dalle 15, i cancelli dei Giardini del Frontone si apriranno per dare il via al fitto calendario di appuntamenti di ogni genere con la partecipazione di oltre 40 associazioni. «Siamo orgogliosi di poter offrire alla città un evento unico – spiegano ancora i co-presidenti – che anche quest’anno presenta un programma ricco di attività, dibattiti, presentazioni, film, spettacoli e musica».
Il dibattito del sabato, incentrato sul tema “Nessuno Escluso”, tratterà di identità di genere e intersessualità e la giornata proseguirà con un concerto live del gruppo Pinguini Tattici Nucleari, per poi concludersi con la proiezione gratuita di due cortometraggi e del film “The Danish Girl”.
La giornata di domenica 26 sarà invece incentrata sul tema della recente approvazione della legge sulle unioni civili, con le attività organizzate per i più piccoli dall’associazione Famiglie Arcobaleno e con un dibattito che vedrà la partecipazione, tra gli altri, del Senatore Sergio Lo Giudice, co-firmatario della legge appena approvata in parlamento. La giornata si chiuderà con il concerto live di ROLANDO BRUNO y Su Orquestra Midi e con lo spettacolo/varietà di Miss Drag Queen Umbria 2016. Qui potete leggere il programma completo del Pride Village, mentre Gaypost.it seguirà l’intera tre giorni con report, gallerie fotografiche, video e interviste.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025