News

Pensa che un asino gay volesse stuprargli il cavallo: è candidato a leader dell’Ukip

Vinto il referendum sulla Brexit, il leader del partito ultra conservatore e antieuropeista britannico Ukip, Nigel Farange, si è dimesso spiegando che aveva raggiunto il suo scopo, ovvero portare il Regno Unito fuori dall’UE, quindi il suo compito era esaurito (ma non ha rinunciato al seggio al parlamento europeo).
Da allora, il posto di leader dell’unico partito che si è opposto al matrimonio egualitario, è vuoto e si parla di possibili successori. Tra loro c’è anche John Rees-Evans.

Ex militare con base in Galles, Rees-Evans è conosciuto soprattuto per una storia che raccontò nel 2014 ad alcuni manifestanti che si erano riuniti fuori dal suo ufficio. Qualcuno gli chiese di rispondere ad una dichiarazione della sua collega di partito Julia Gasper secondo cui “alcuni omosessuali preferiscono fare sesso con gli animali”.
“In realtà – rispose l’aspirante leader dell’Ukip – ne sono testimone. Ho un cavallo ed era lì nel campo. Il mio cavallo è uno stallone. Un asino,  un maschio, si è avvicinato e credo abbia tentato di stuprare il mio cavallo. Quindi, in questo caso, è corretto perché l’asino omosessuale ha tentato di farlo con un animale. Ma non credo sia quello che intendeva. È solo una bizzarra coincidenza”.

A queste dichiarazioni seguirono non poche polemiche e Rees-Evans fu costretto a fare marcia indietro. Durante un’intervista rilasciata alla BBC, disse: “Era solo una chiacchierata scherzosa con un attivista, ok? Ammetto che sia stato un errore scherzare con un attivista per strada. Il punto è che io non sono un politico e quell’uomo mi ha fatto una domanda per strada. È stato un errore di valutazione. Ero appena entrato in politica e mi scuso se ho offeso qualcuno, ma per favore, possiamo andare oltre?”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025