L’attivismo femminile ha un nuovo punto di riferimento: è stata ufficializzata, oggi, la creazione di Alfi – Associazione di lesbiche e femministe italiane. La nuova realtà nasce dalla crisi di Arcilesbica, che ha perso molti dei suoi circoli dopo il congresso di dicembre scorso che ha di fatto spaccato l’associazione anche per le sue posizioni contro la Gpa, le donne trans e l’omogenitorialità maschile.
La missione politica della nuova realtà si «identifica nell’obiettivo condiviso – all’insegna della cooperazione fra le attiviste e dell’interlocuzione con i movimenti LGBTI e femministi – di lotta alla discriminazione e al raggiungimento del benessere psico-fisico delle donne lesbiche, bisessuali, transgender e intersex». Un progetto inclusivo, insomma, che archivia le politiche escludenti dell’ex casa madre. Un progetto che prevede, inoltre, «interventi di formazione, sostegno, supporto e di visibilità in tutto il territorio nazionale, nonché a garantire alle stesse pari diritti e opportunità in ogni ambito e ad ogni livello della propria esistenza».
Nella notte tra il 22 e il 23 dicembre un incendio ha distrutto una parte…
Siete a corto di idee per questo Natale 2022? Niente paura, come ogni anno Gaypost.it…
Sta facendo molto discutere una recente affermazione della ministra della Famiglia Eugenia Roccella a proposito…
Nei giorni scorsi si è consumato l'ennesimo attacco alla comunità trans+. Questa volta, a mettere…
Presentato giovedì scorso, in occasione del ventennale dalla nascita di Arc Cagliari, tra le più…
In occasione della Giornata di lotta all'Aids, l'Istituto Superiore di Sanità ha rilasciato i dati…