Rainbow

Obama potrebbe dichiarare lo Stonewall Inn monumento nazionale

La Casa Bianca sta pensando di dichiarare lo Stonewall Inn monumento nazionale al movimento per i diritti delle persone gay, lesbiche, bisessuali e trans. Si tratta del luogo dda cui partì la rivolta del 28 giugno del 1969 guidata da alcune trans tra cui Sylvia Rivera e considerata la data di nascita dello stesso movimento.
La decisione, fanno sapere da Washington, non è ancora stata presa. È il presidente Obama che ha il potere di decidere della nascita di parchi e monumenti, cosa che ha già fatto più volte durante il suo mandato.

L’idea di creare un parco o un monumento nel Greenwich Village ha lo scopo di riconoscere le proteste che nacquero nel bar quando la polizia fece irruzione quella notte del 1969. “Stonewall merita di essere ricordata – ha dichiarato Brian Sullivan, ex bartender che orna quasi ogni giorno nel bar -. Quando iniziai a venire qui, le coppie gay erano bistrattate dalle famiglie, quindi questo era il posto in cui creavamo una nuova famiglia gay tutta nostra. Questa è La Mecca: è dove tutto è cominciato”.

Ogni giorno, turisti di tutto il mondo in visita a New York passano dallo Stonewall Inn per ricordare quella notte e tutto ciò a cui diede vita. “Le persone sono ancora discriminate in tutto il paese – ha aggiunto Chad Walter, ricercatore di mercato che ha giocato nella squadra di biliardo dello Stonewall -. Questo aggiunge legittimazione, dice alle persone che anche il governo è d’accordo che questo è un movimento storico e importante”.

Da anni i promotori di un parco nazionale in quell’area si battono per creare supporto attorno al progetto e ora sperano che la decisione possa essere presa in tempi brevi e prima che Obama lasci il suo posto al successore, chiunque sarà, a gennaio prossimo. La Parks Conservation Association ha raccolto 20.000 firme in una petizione che è stata inviata alla Casa Bianca.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025