Onda Pride

Milano, il municipio nega la bandiera arcobaleno, la portano gli attivisti

È iniziata a Milano la Pride Week, la settimana di eventi e appuntamenti che precede la parata conclusiva del 25 giugno, ma la Lega rema contro. Come lo scorso anno, la Zona 2 sarebbe tenuto ad esporre la bandiera arcobaleno perché così prevede una delibera approvata lo scorso anno dall’allora consiglio di zona guidato dai radicali. Le recenti elezioni, però, hanno visto vincere la Lega, sebbene a livello cittadino abbia vinto il candidato del centro sinistra Giuseppe Sala. Così, il nuovo consiglio ha deciso di non esporre la bandiera. «Nonostante un’esplicita richiesta al Settore di far rispettare la delibera votata, mi è stato detto di no – afferma Yuri Guaiana, segretario dell’Associazione Radicale Certi Diritti già Vicepresidente di Zona 2- . Forse al nuovo Presidente sfugge che le delibere vanno rispettate anche quando riguardano le persone LGBTI e che, se non vuole esporre la bandiera arcobaleno, deve votare una nuova delibera».
Ma gli attivisti non si sono dati per vinti. Proprio in questi minuti, un gruppo di persone tra cui i Sentinelli di Milano, i militanti di Certi Diritti e dell’associazione Enzo Tortora sono davanti alla sede della Zona 2 ad appendere le bandiere arcobaleno alle cancellate dell’edificio. «Siamo venuti a ripristinare la legalità», dicono. Ecco le foto giunte in tempo reale da Milano

(Photo credit: Stefano Arte e Francesco Poirè)

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025