Durante la seduta di ieri alla Camera si è parlato di unioni civili. Sul tema è intervenuta anche Michela Marzano, da tempo in polemica aperta con il suo partito (PD) per come è stato gestito l’iter della legge in questione. Nel suo intervento Marzano ha ricordato perché il testo che sta per essere approvato con il voto di fiducia è insufficiente, “una legge già vecchia”.
“Chiedo scusa ai miei fratelli gay”
Infine Marzano ha porto le sue scuse alla comunità omosessuale: “Chiedo scusa ai miei fratelli gay e alle mie sorelle lesbiche, ai miei amici gay e alle mie amiche lesbiche perché non sono stata capace – ha concluso la parlamentare – di difendere correttamente la loro dignità e la loro uguaglianza”.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…