News

Marzamemi, il lido cerca personale gay: è polemica sull’annuncio

Se le cronache estive si popolano spesso di notizie su gay esclusi da B&B e da locali esclusivi, la notizia che arriva da Marzamemi, in provincia di Siracusa in Sicilia, sembrerebbe in controtendenza: infatti, un imprenditore locale – titolare del lido Baiamuri – ha pubblicato un’inserzione per l’assunzione di una ragazza o di un gay, per un lavoro di receptionist. Sembrerebbe, appunto, se non fosse qualcosa di speculare ai soliti pregiudizi sulle persone Lgbt.

L’annuncio del lido di Marzamemi

I gay? I padroni del mondo

Nell’annuncio il lido «cerca personale camerieri/e e ragazza o gay di bella presenza per accoglienza», come riportato dal sito MeridioNews che ha anche intervistato l’imprenditore Gigi Tropea, che ha pubblicato l’inserzione. «In un paese democratico», dichiara «non sono libero di cercare per il mio locale il personale che voglio?» e ricorda che «gli omosessuali sono molto meglio, si porgono gentilmente, hanno un estro che gli uomini non possiedono e, in questo momento, sono i padroni del mondo». Un misto tra “i gay sono tutti sensibili” e le accuse di oscuro lobbismo che tanto piacciono ai detrattori della comunità arcobaleno, a ben vedere.

L’imprenditore che riconosce i gay da lontano

Nel frattempo divampano le polemiche. Secondo molti, quell’annuncio sarebbe ugualmente discriminatorio. L’imprenditore, tuttavia, si difende: «Non ho escluso nessuno e non ho fatto nessun tipo di razzismo, ho solo aggiunto l’orientamento sessuale anche perché, data la mia esperienza, un gay lo riconosco da lontano». Sarebbe curioso di capire come. Forse, a furia di avere pure lui tanti eventuali amici gay, anche il nostro uomo d’affari ha sviluppato un suo personale gay-radar?

La spiaggia di Marianelli

Le reazioni della comunità locale

Sempre MeridioNews riporta le dichiarazioni di Armando Caravini, presidente di Arcigay Siracusa: «Sono meravigliato da un annuncio del genere che è una discriminazione al contrario». Tentativo, per il rappresentante siracusano, che oltre a risultare comunque escludente, rischia di «far passare un messaggio sbagliato». Insomma, per Caravini «quella scritta si poteva evitare, anche perché di bella presenza, educati e gentili possono essere allo stesso modo sia ragazzi etero che omosessuali». La zona, ricorda ancora, è famosa per il turismo Lgbt, vista la presenza della spiaggia di Marianelli: «Non è da escludere che l’imprenditore, avendo fiutato la cosa, stia cavalcando l’onda di una realtà già consolidata nel territorio».

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

L’Agender 2026 per la Palestina

Come sa chi ci conosce e ci segue da tempo, a questo punto dell'anno scatta…

20 Ottobre 2025

L’omicidio di Charlie Kirk e l’identikit del nemico perfetto (che non esiste)

L'omicidio di Charlie Kirk è il caso di cronaca nera e politica che ha recentemente…

14 Settembre 2025

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025