News

Martyn Hett: il giovane gay, collaboratore di Attitude, morto nell’attentato di Manchester

“Ha lasciato questo mondo esattamente come aveva vissuto: al centro dell’attenzione” Così un amico ha confermato su Twitter che Martyn Hett è tra le vittime del tremendo attentato suicida dello scorso 22 maggio. Attivista e collaboratore del magazine LGBT Attitude, Hett aveva 29 anni ed era tra gli spettatori del concerto di Ariana Grande alla Manchester Arena quando un kamikaze si è fatto esplodere uccidendo 22 persone tra cui anche dei bambini (la vittima più giovane aveva 8 anni).

Per circa 24 ore i genitori e gli amici hanno animato una campagna sui social network per cercare di reperire informazioni su Hett che risultava tra gli scomparsi, fino alla tragica conferma di ieri.

L’amico con cui aveva assistito al concerto, aveva lanciato l’allarme subito dopo. I due ragazzi si erano separati verso la fine dello show. Poi, dopo l’attentato, nessuno riusciva ad avere più notizie di Martyn. Stuart Aspinall, questo il nome dell’amico, aveva scritto su Facebook: “Più passa il tempo più ho paura. C’è stata un’esplosione al concerto di Ariana Grande, questa sera a Manchester, e non lo vedo da allora. Era andato in bagno circa 20 minuti prima della fine del concerto e stava chiacchierando con alcune ragazze. Io stavo per andarmene, c’è stata l’esplosione e tutti hanno iniziato a correre”.
“Martyn era un amico arguto e brillante di Attitude – scrive la redazione del magazine – che aveva condiviso il suo contagioso humor scrivendo diversi articoli per noi. Condividiamo lo shock e il dolore di tutti per la notizia della sua morte e vogliamo estendere il nostro affetto profondo ai suoi cari (…) Riposa in pace, Martyn. Ti ricorderemo”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025