Categorie: News

È morta Marina Ripa di Meana: ecco alcune frasi celebri sui gay e i loro diritti

È morta Marina Ripa di Meana, all’età di 76 anni e dopo una lunga lotta contro il cancro. Considerata “al di sopra delle convenzioni”, ed in effetti si è qualificata come un personaggio non conforme per le sue scelte di vita, si definiva invece conservatrice per quanto riguarda la comunità arcobaleno e i suoi diritti, arrivando a sostenere posizioni omofobiche.

Il no ai pride e alla Gpa

Nel suo mirino sono finiti, infatti, più volte i pride che la marchesa riteneva, oltre che baracconate volgari, ormai superati: «Di che cosa si lamentano?» riferendosi appunto alle persone Lgbt. «Non c’è ragione di differenziarsi. Il pride ormai è inutile. Non c’è più bisogno, hanno più privilegi di noi”». La marcia dell’orgoglio, tuttavia, non era l’unico aspetto contro cui si è scagliata, attaccando anche il riconoscimento delle unioni civili (si è dichiarata, infatti, contraria al ddl Cirinnà) e all’omogenitorialità (reputando la Gpa una cosa da pervertiti).

“La famiglia? Solo mamma, papà e figli”

«Io non credo ai matrimoni, figuriamoci quelli gay» ha dichiarato nel 2015 a Tagadà, salvo poi ricordare: «i miei più grandi amici sono i gay. Io non ho che amici gay». Sempre in quella puntata sentenziava: «Vedete che cosa succede nelle famiglie? Ogni giorno ci sono delitti, ragazzi che ammazzano il padre […]. E allora figuriamoci che cosa succederebbe se ci allargassimo ancora di più […]. In questo sono conservatrice, vedo una famiglia di mamma, papà e figli fatti da mamma e papà, non in provetta». Dichiarazioni non benevole nei confronti della gay community, che Marina Ripa di Meana lascia in eredità alla memoria collettiva.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025