Cool

E se fosse Luke Skywalker il gay di Star Wars?

Luke Skywalker, il guerriero jedi protagonista della prima saga di Guerre Stellari, potrebbe essere gay. Ad affermarlo è Mark Hamill, l’attore che lo interpreta sin dal 1977.
Pochi giorni fa JJ Abrams, il regista di The Force Awakens, alla domanda se vedesse la possibilità di un personaggio gay nella galassia Star Wars, aveva risposto che gli piacerebbe molto, perché, per lui, “il divertimento di Star Wars è la meraviglia delle possibilità. Perciò mi sembra pazzescamente miope e controintuitivo dire che non ci potrebbe essere un personaggio omosessuale in quel mondo”.

Una delle fanart apparse su Tumblr

Ora Hamill ha rivelato che il guerriero jedi potrebbe avere qualsiasi sessualità i fan desiderino: “Se pensi che Luke è gay, certo che lo è. Non dovresti vergognartene, ma giudicare Luke in base al suo personaggio, non in base a chi ama”.
A dire il vero il primo personaggio gay nell’universo Star Wars ha già fatto la sua comparsa l’autunno scorso, con l’uscita del romanzo Star Wars: the Aftermath, di Chuck Wendig, il cui arco narrativo copre il gap tra il Ritorno dello Jedi e il Risveglio della forza. Si tratta di Sinjir Rath Velus, che ha tradito l’Impero per passare a combattere insieme alla Resistenza capeggiata da Luke Skywalker.

Il fandom queer, da quando è uscito il nuovo episodio della saga, ha nel frattempo già incoronato la sua coppia ideale all’interno dell’universo Star Wars: le dinamiche tra lo stoormtrooper disertore Finn e il pilota membro della Resistenza Poe Dameron hanno dato il via ai desideri dei fan. Tumblr è inondato di meme e fanart con l’hashtag #FinnPoe, sui siti che raccolgono le fanfiction sono già state pubblicate migliaia di storie su questa coppia.
Mentre per il personaggio di Luke il poter far coming out in tarda età rappresenterebbe forse una rivalsa rispetto al silenzio che ancora circondava l’omosessualità ai tempi della prima trilogia, il fandom ha tempo fino all’uscita del prossimo episodio nel dicembre 2017 per sognare su Finn e Poe: con il secondo film JJ Abrams scoprirà finalmente le sue carte e sapremo quale sarà il/la protagonista gay o lesbica.
 

Ti è piaciuto l’articolo? Seguici su Facebook e Twitter:

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025