News

Lucca aderisce alla Rete READY contro le discriminazioni

Il Comune di Lucca ha aderito alla rete ‘Ready’, che riunisce le pubbliche amministrazioni contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.

“Promuovere cultura e differenze”

Lo annunciano l’assessore alle politiche di genere Ilaria Vietina e il referente del sindaco per i diritti Daniele Bianucci, dopo che lunedì la Giunta comunale ha dato il via al provvedimento.
“Con questa scelta, rafforziamo i nostri ponti con tante realtà toscane e italiane – sottolineano Vietina e Bianucci in una nota – con cui, d’ora in avanti, lavoreremo in maniera strutturata e continuativa per promuovere culture e politiche delle differenze e per sviluppare azioni di contrasto alle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere in ogni ambito: in particolare quello lavorativo, ma non solo”.

“Città di solidarietà e accoglienza”

“Si tratta a nostro avviso di una scelta molto importante – aggiungono -: Lucca fa il suo ingresso nella rete Ready proprio quando altre realtà toscane decidono di sospendere la propria collaborazione a questo gruppo di lavoro contro le discriminazioni. La nostra è una Città aperta e unita nel suo impegno per la solidarietà e l’accoglienza: anche con questo passo concreto abbiamo voluto ribadirlo”. L’adesione avviene mediante sottoscrizione di una carta d’intenti e non comporta alcun costo per il Comune, dal momento che la rete Ready della Regione Toscana finanzia dei progetti aventi come scopo la promozione di politiche per favorire l’inclusione sociale delle cittadine e dei cittadini Lgbt.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Il partito di Giorgia Meloni condannato per i manifesti contro la gestazione per altri

E' durata sette anni la battaglia in Tribunale contro il partito della premier Giorgia Meloni.…

9 Giugno 2023

Roma Pride: il 10 giugno in piazza al grido di “Queeresistenza”

"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…

31 Maggio 2023

Umbria Pride, il mese di giugno all’insegna dell’arcobaleno

In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…

31 Maggio 2023

Il 19 giugno arriva alla Camera la legge per rendere la gestazione per altri “reato universale”

La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…

30 Maggio 2023

Crocini (FA): “Sulle famiglie omogenitoriali il Governo mente: serve una nuova resistenza”

E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…

30 Maggio 2023

Muore il padre biologico: il Tribunale impone la trascrizione dell’atto di nascita con i due papà

Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…

29 Maggio 2023