Categorie: News

Lori Lightfoot ha prestato giuramento. Prima sindaca lesbica e nera di Chicago

La prima sindaca di Chicago, ma anche la prima sindaca lesbica: la città del vento ha visto il giuramento di Lori Lightfoot, democratica e anticonformista, sul palco con moglie e figlia.

L’insediamento

“Sono orgogliosa di prestare giuramento come prima sindaca nera e come prima sindaca lesbica”. Così, tra una serie di standing ovation, Lightfoot ha preso le consegne dal sindaco uscente Rahm Emanuel, già stretto consigliere di Barack Obama. Chicago da molti anni è guidata dal partito democratico, ma la nuova sindaca ha promesso di cambiare qualcosa per affrontare le emergenze della terza città degli Usa: corruzione amministrativa, povertà diffusa, disparità economiche e la violenza, in particolare quella delle armi.

Il discorso

“Parlare di governo a Chicago e integrità nella stessa frase può sembrare strano. Ma amici cambierà, perché deve cambiare” ha detto dal podio. “Uniamoci per rispondere alla peggiore emergenza che abbiamo, l’epidemia di violenza delle armi che devasta le famiglie, spezza le comunità, seppellisce i sogni e tiene i bambini ostaggi della paura nelle case”. Cinquantasei anni, piccola di statura, Lightfoot segue nelle orme del primo sindaco nero di Chicago, Harold Washington; era il 1983, dichiara che è il suo modello. Il suo primo atto è stato firmare un ordine esecutivo che decurta i poteri dei consiglieri comunali, diversi dei quali sono indagati per corruzione.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Gianni Vattimo, addio al filosofo del “pensiero debole”

È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…

20 Settembre 2023

Arim 2023, parco Sempione a Milano la lotta all’HIV a suon di musica

Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…

18 Settembre 2023

Cosa significa far parte della comunità Lgbt+

In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…

16 Agosto 2023

Le guide di Gay Lex: stepchild adoption e vuoti di tutela

La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…

16 Agosto 2023

Addio Michela Murgia, voce del femminismo e alleata arcobaleno

Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…

11 Agosto 2023

Addio Rita De Santis, mamma attivista per i diritti LGBTQIA+

Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…

4 Agosto 2023