Sono stati fotografati in Botwana, questi due leoni maschi intendi ad accoppiarsi come se nessuno li stesse guardando, cosa alquanto naturale in realtà. Sono solo un esempio delle tante specie animali in cui è previsto il sesso non a fini procreativi e che, quindi, si consuma tra esemplari dello stesso sesso. Due leoni gay, insomma.
Si calcola che siano circa 1500 le specie animali in cui si possono osservare comportamenti omosessuali, sia semplicemente sessuali che anche di coppie di esemplari dello stesso sesso che allevano piccoli. Si tratta di insetti, uccelli e mammiferi, come i delfini e le scimmie, ma anche le pecore, il bisonte americano e il moscerino della frutta. Sembra che là fuori sia pieno di animali “contro natura” e che anche il re della foresta sia un po’ gender. 😉
(foto: Corriere.it)
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…