Foto

Roma: bacio tra Di Maio e Salvini in un murales

Un bacio tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini. E’ questo il soggetto di un murales comparso durante la notte a Roma, in via del Collegio Capranica, a metà strada tra Montecitorio e palazzo Madama. Dietro di loro, un cuore rosso. Il riferimento è chiaro. Oggi, infatti, cominciano le votazioni nelle due camere per l’elezione dei rispettivi presidenti. I due politici rappresentano, rispettivamente, il partito più votato (il M5S) e la coalizione più votata (il centrodestra). I presidenti di Camera e Senato dovrebbero essere rappresentanti delle due forze politiche, secondo i risultati delle trattative svolte finora.

L’opera si intitola “Amor populi” ed è firmato da Tvboy, artista italiano che vive a Barcellona ed esponente della Pop Art urbana.

La citazione

Il murale è una citazione del bacio tra Leonid Breznev ed Erich Honecker del 1979, immortalato sul muro di Berlino. A dipingere la scena, realmente avvenuta e divenuta simbolo della Guerra Fredda, sul lato est del muro fu l’artista russo Dmitry Vrubel. La didascalia recita: «Dio mio, aiutami a sopravvivere a questo bacio della morte».

Il murales di Berlino

Mentre scriviamo, addetti dell’amministrazione capitolina stanno rimuovendo il murale di Roma. Prima dell’intervento con le idropulitrici, il murales è stato tristemente censurato con dei cartoni.

Il murales censurato. (foto: TVboy – Facebook)

Aggiornamento delle 11.57:
Il profilo Facebook di Tvboy, dove l’artista aveva pubblicato la foto del suo murales censurato, è stato oscurato e le condivisioni delle immagini cancellate.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025