Sono 254 i no contro le pregiudiziali di costituzionalità presentate dall’opposizione alla legge Zan. Lega, Fratelli d’Italia e altri partiti di minoranza avevano posto la questione alla Camera dei Deputati. Il voto si è tenuto a scrutinio segreto. A votare a favore, invece, in 201.
La legge contro l’omo-bi-lesbo-transfobia supera uno dei primi scogli a Montecitorio. Prosegue, dunque, il dibattito per l’approvazione del provvedimento.
Risuona ancora il successo della piazza di Milano, a difesa delle famiglie arcobaleno dopo di…
Si è spenta all'età di 98 anni Lucy Salani, donna transessuale nota per essere stata…
Oltre 10.000 partecipanti, in piazza della Scala a Milano, per difendere i bambini e le…
Guglielmo Leon sa perfettamente chi è. Lo ha sempre saputo: un maschio, nato in una cittadina…
Come riportano i maggiori organi di stampa, e come è evidente dalle cronache politiche, c'è…
Elly Schlein ha vinto le primarie del Partito Democratico, contro l'altro sfidante Stefano Bonaccini. Una…