Sono 254 i no contro le pregiudiziali di costituzionalità presentate dall’opposizione alla legge Zan. Lega, Fratelli d’Italia e altri partiti di minoranza avevano posto la questione alla Camera dei Deputati. Il voto si è tenuto a scrutinio segreto. A votare a favore, invece, in 201.
La legge contro l’omo-bi-lesbo-transfobia supera uno dei primi scogli a Montecitorio. Prosegue, dunque, il dibattito per l’approvazione del provvedimento.
È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…
Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…
In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…
La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…
Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…
Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…