News

“Legge spregevole”: i Pearl Jam annullano il concerto in North Carolina

“È con profonda considerazione e molto dispiacere che dobbiamo cancellare lo show Raleigh in North Carolina previsto per il 20 aprile prossimo. Questo turberà coloro che hano già acquistato i biglietti e potete stare certi che siamo ugualmente frustrati dalla situazione”. Così inizia il comunicato stampa con cui i Pearl Jam annunciano dal loro sito e dalla loro pagina Facebook che il concerto previsto per domani non ci sarà. Le ragioni? Come altri artisti prima di loro, la band non dìsi esibirà in protesta con la legge contro le persone lgbt recentemente approvata.

“La legge HB2 che è stata da poco approvata – continua la nota – è una legislazione spregevole che incoraggia la discriminazione contro un intero gruppo di cittadini americani. Le implicazioni pratiche sono ampe e l’impatto negativo su diritti umani basilari è profondo. Vogliamo che l’America sia un posto in cui nessuno possa essere cacciato da un’azienda per via di chi ama o licenziato dal proprio lavoro per chi è. È per questa ragione che dobbiamo prendere posizione contro il pregiudizio, insieme ad altri artisti e aziende, e unirci a chi in North Carolina sta lavorando per opporsi alla HB2 e porre rimedio a ciò che è inaccettabile. Abbiamo preso contatti con i gruppi locali e li finanzieremo per facilitare ogni progresso su questa questione. Nel frattempo, guarderemo con speranza al momento in cui potremo tornare. Forse per festeggiare. Con immensa gratitudine per la vostra comprensione – Pearl Jam”.

L’azione della band è solo l’ultima di una lunga serie di eclatanti gesti di protesta intrapresi in queste settimane da artisti di fama internazionale e da aziende, anche multinazionali, in difesa delle persone lgbt e contro le leggi non solo del North Carolina, ma anche del Tennessee e del Mississippi.
Ricordiamo, tra tutti, il concerto annullato da Bruce Springsteen, quello di Bryan Adams, quello di Ringo Starr e il corto che Sharon Stone ha deciso di andare a girare altrove.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025