Aiuto il gender!

La farmacia emiliana che vende un rimedio (omeopatico) per le “tendenze lesbiche”

Un preparato omeopatico venduto come rimedio, tra l’altro, alle “tendenze lesbiche”. Avete letto bene. Si trova in vendita in una parafarmacia emiliana, regolarmente autorizzata dal Ministero della Salute. La notizia, che ha del paradossale sotto un numero talmente ampio di punti di vista che non sappiamo bene da quale cominciare, è stata data dal sito anti-bufale Butac.it e ripresa da Wired Italia.
Sebbene si tratti di due fonti solitamente affidabili, increduli, abbiamo voluto verificare l’esistenza di un preparato simile. Ed esiste davvero: si tratta del DR.RECKEWEG R20, disponibile in compresse e gocce.

Immagine dal sito della farmacia Farma Natura Shop

Il “principio attivo”

Tra i principi attivi del “rimedio”, in vendita anche sul sito della parafarmacia, si trova anche l’Ovaria, sostanza di cui si trovano poche informazioni online se non che sarebbe derivato da generici “estratti ovarici” ricavati dalle ovaie di mucche e pecore. A questo principio attivo vengono attribuiti effetti benefici per una gran quantità di “problemi”. Copiamo e incolliamo dal sito della parafarmacia in questione: “Irregolarità mestruali, disturbi del climaterio, deficit di memoria, depressione, disturbi funzionali delle ghiandole, complesso di inferiorità, criptorchidismo, enuresi notturna, impotenza, la frigidità femminile, tendenze lesbiche, oligo e azzoospermia, congestioni. Attenua iperfunzione di dell’ipofisi”.

Curare, cosa?

Immagine dal sito Farma Natura Shop

Incredibile, ma vero. Al netto dei tanti studi scientifici che dimostrano l’inefficacia dell’omeopatia se non come placebo, qualche dubbio dovrebbe sorgere a prescindere davanti a un (presunto) farmaco venduto come cura per i deficit di memoria e l’impotenza, per il complesso di inferiorità e per le irregolarità mestruali. Tutto insieme.
Ma il problema sta ancora a monte: l’omosessualità (che non è una tendenza, ma un orientamento sessuale), sia essa maschile o femminile, non è una malattia né un disturbo, quindi non si capisce cosa dovrebbe essere curato.

Le conseguenze

E se da un punto di vista fisico il danno è relativo (uno dei cavalli di battaglia dei fautori dell’omeopatia è che non ha effetti collaterali), dal punto di vista etico e sociale, invece, le cose stanno diversamente.
Può una parafarmacia, cioè un esercizio commerciale destinato alla vendita (anche) di farmaci, vendere un rimedio per qualcosa che malattia non è? Può un farmaco essere venduto come rimedio per qualcosa per cui non servono rimedi? E cosa succede se una mamma, un padre di una ragazza lesbica, o anche una donna con problemi di accettazione, pensasse che esiste un “farmaco” e, quindi, che si tratta di qualcosa da cui “guarire”?

Butac.it, non a caso, ha lanciato un’appello alla ministra Lorenzin: ” Cara Bea Lorenzin, non è che sarebbe il caso di intervenire in qualche maniera? Io sul sito in questione non comprerò mai neppure i cerotti per i calli, ma tutti gli altri? Non vanno forse difesi da chi sostiene che esistano “rimedi” per le tendenze sessuali?”.

Ci uniamo all’appello: ministra Lorenzin, vogliamo intervenire contro scempiaggini del genere?

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025