Cool

Irene Dionisio: una giovane regista alla guida del festival del cinema gay di Torino

“Di ritorno a Torino con tanto lavoro da fare”. Così Irene Dionisio “annuncia” la novità sul suo profilo Facebook alla fine della presentazione del suo ultimo documentario al Goteborg Film Festival. La giovane regista, infatti, è stata scelta per dirigere il Turin Gay and Lesbian Film Festival. Dionisio, dunque, prenderà il posto di Minerba, da poco nominato presidente del TGLFF.

Irene Dionisio

Il suo “Shores-In The Safe Nothern Sun” (Sponde – Nel sicuro Sole del Nord), un doc girato a Lampedusa, è stato un grande successo anche in Svezia dove i tre giorni di proiezione hanno registrato il tutto esaurito. Ora la pellicola sarà presentata anche al Los Angeles Italian Institut dove però Dionisio non sarà presente perché, appunto, chiamata a Torino ad organizzare la prossima edizione del festival del cinema gay e lesbico del capoluogo piemontese.
Trentun’anni, torinese, Irene Dionisio è laureata in filosofia estetica e sociale ed ha frequentato il Master in documentarismo diretto da Daniele Segre e Marco Bellocchio, e il Master IED diretto da Alina Marazzi.

È socia fondatrice dell’associazione Fluxlab con la quale cura progetti culturali e artistici su temi che riguardano l’integrazione e le questioni di genere. Ha al suo attivo sette documentari e un film di finzione. Con “Sponde” ha vinto il Premio “Solinas” come Miglior Documentario per il Cinema e il Premio “My Movies – dalla parte del pubblico” al 56esimo Festival di Firenze.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025