Aiuto il gender!

Interrogazione al Governo sul tentativo di togliere i libri sull’educazione alle differenze dalla biblioteca di Todi

È di qualche giorno fa la notizia di una direttiva di due assessori di Todi che chiedevano di togliere dalla biblioteca comunale i libri per bambini ritenuti non adatti ai più piccoli. Tema di questi libri sono le famiglie omogenitoriali, l’omosessualità e la transessualità. Ora il caso è arrivato in Parlamento.

Un’interrogazione al Governo

Ieri, infatti, i senatori del Pd Sergio Lo Giudice, Valeria Cardinali, Monica Cirinnà, Nadia Ginetti e Gianluca Rossi hanno presentato un’interrogazione al Governo contro quella che definiscono “una direttiva oscurantista degli assessori alle politiche familiari e alla cultura”.
I senatori dem chiedono al Governo di “fare luce su questa vicenda che rimanda a periodi bui della nostra storia nazionale”. “La giunta di destra che governa Todi col sostegno di Casa Pound – scrivono in una nota – non creda di potere usare la censura ideologica contro i libri per bambini come se fossimo ai tempi dei balilla”.

Un atteggiamento totalitario”

“La rimozione di libri che mirano all’educazione alle differenze e al contrasto alle discriminazioni di genere – spiegano i firmatari dell’interrogazione – rappresenta un attacco alla libertà di espressione e un’offesa alla pluralità delle identità e delle forme familiari.
Siamo in presenza di un’intollerabile pretesa di conformazione dell’offerta culturale all’ideologia di chi governa la città: un atteggiamento totalitario intollerabile in un contesto democratico”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025