News

Insulti omofobi alle giovanissime calciatrici: squadra di calcio deferita al Tribunale Federale

Ricordate la vicenda degli insulti omofobi alle calciatrici giovanissime della Torino Calcio Femminile? Lo scorso aprile, la società sportiva aveva denunciato sulla propria pagina Facebook i volgari insulti omofobi a cui le ragazze erano state sottoposte durante una partita da giocatori, dirigenti e tifosi della squadra avversaria, la Polisportiva Bruinese.

La decisione del Procuratore

Qualche ora fa è giunta la notizia che la Bruinese è stata deferita. Secondo quanto riporta l’Ansa, il Procuratore federale interregionale, al termine dell’indagine svolta sul caso, ha deferito al Tribunale Federale territoriale presso il Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta della Figc-Lnd la società piemontese “a titolo di responsabilità concorrente e oggettiva per l’operato dei propri dirigenti, anch’essi deferiti”.

“Comportamenti omofobi e discriminatori”

Nel provvedimento del Procuratore si parla esplicitamente di “presunti comportamenti omofobi e discriminatori messi in atto da giocatori, dirigenti e tifoseria della Società AD Polisportiva Bruinese nei confronti di calciatrici della Società Torino FC in occasione della gara Torino CF – Polisportiva Bruinese (maschile), Categoria Giovanissimi, del 13.04.2017”.

La difesa della Bruinese

All’epoca dei fatti, la Bruinese aveva tentato di difendersi negando le accuse rivolte alla società dalla Società Torino FC. Il presidente della squadra torinese, però, Roberto Salerno aveva annunciato la denuncia e la richiesta di un’indagine ufficiale. E così è stato. Sull’episodio si erano espresse anche le associazioni LGBT piemontesi che si erano dette pronte a collaborare con tutte le società sportive che volessero intraprendere un percorso di contrasto a fenomeni discriminatori.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025