In India un’importante iniziativa per combattere la discriminazione: nello stato di Kerala, infatti, sono state assunte 23 persone transgender per lavorare nel nuovo servizio metro nella città di Cochin.
Come riporta la BBC, infatti, è la prima volta che un’agenzia del governo indiano riserva ruoli in un servizio pubblico per i membri della comunità transgender, generalmente esclusi dall’occupazione statale e pubblica.
Come si vede nella gallery qui sotto, le nuove reclute sono in fase di training per i loro nuovi ruoli (addetti alla biglietteria e staff delle pulizie) e stanno familiarizzando con i treni e le stazioni.
In attesa dell’inaugurazione del nuovo servizio metro – che avverrà a breve – alla normale eccitazione per l’inizio di un nuovo impiego si unisce anche la speranza che iniziative come queste servano a interrompere per sempre le discriminazioni nei confronti delle persone transgender e che si apra la strada per l’inserimento nel mondo del lavoro indiano di uomini e donne trans finora tenuti ai margini.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…