Video

“Con l’HIV non si scherza”, la campagna istituzionale per il 1 dicembre

Giulia Michelini e Dario Vergassola sono i protagonisti dei due spot della campagna “Con l’HIV non si scherza”, promossa dal Ministero della Salute. Il concept è semplice: i due si preparano davanti allo specchio in vista di un appuntamento galante e, in vista di un epilogo scoppiettante, decidono di portarsi dietro una cartata di profilattici. Troppo ottimisti: con un pizzico di autoironia, si accontentano di portare con sé solo un condom.
La nuova campagna istituzionale “ha l’obiettivo di ricordare a tutti che l’HIV e le altre infezioni sessualmente trasmesse sono più diffusi di quanto si pensi“, per cui -ricorda la voce fuori campo- “Usa il preservativo”.


Non solo spot

In aggiunta agli spot, il ministero ha deciso di avviare, a titolo sperimentale, una campagna su Youtube per rivolgersi ad un pubblico di giovani e giovanissimi. Willwosh (fresco di coming out), Daniele Doesn’t Matter e i The Show sono stati assoldati per svecchiare le solite campagne istituzionali. Ci riusciranno?

Contagi HIV in Italia

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) nonostante i progressi fatti in questi anni a livello globale, l’HIV continua a rappresentare un serio problema di sanità pubblica. In Italia, secondo gli ultimi dati dell’Istituto superiore di sanità nel 2016 sono state riportate 3.451 nuove diagnosi di infezione da HIV pari a 5,7 nuovi casi per 100.000 residenti.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025