Cool

GoT è finito, ma qualcuno ha trovato il modo per ingannare l’attesa fino al 2019

Game of Thrones è finito e stiamo già morendo di nostalgia. Chi perché muore di curiosità per sapere chi sederà sul famigeratissimo “trono di spade”, chi perché ama le storie ricche di intrighi, chi perché teme che il Re della notte possa essere un pericolo definitivo per l’umanità, ma l’attesa per l’ultima stagione è davvero tanta. Come fare per ingannare l’attesa? Le soluzioni possono essere diverse: riguardarsi tutta la serie, dalla prima stagione, oppure buttarsi su altre per quanto la cosa rischi di essere un inutile palliativo. E poi, c’è chi ha trovato una soluzione molto sui generis

Nasce il dildo dedicato a Jon Snow

Il dildo ispirato a Game of thrones

Nasce, infatti, la linea di toys dedicati all’eroe del momento, Jon Snow. Anzi, alla sua spada. Che, per l’occasione, si trasforma in un dildo. L’articolo riprende l’arma del bastardo di casa Stark, con l’impugnatura con la testa di metalupo, l’animale che rappresenta il suo casato. Solo che, a differenza della lama, abbiamo appunto un giocattolo sessuale della lunghezza di 16,51 centimetri. Certo, un’utenza ultra-esigente potrebbe arricciare il naso e dire che si poteva abbondare. Ma ricordiamo il discorso di Bronn quando Jon venne riportato in vita da Melisandre e, per questo, scambiato per una divinità: «Sapevo che non poteva essere vero. Ce l’hai troppo piccolo per essere un dio».

“Games of Moans”

Dimensioni a parte – che, ricordiamo, contano molto relativamente – il prodotto assicura sensazioni incredibili. Per cui, rimandiamo direttamente all’esperienza di chi vorrà acquistarlo e sospendiamo ogni giudizio. Di sicuro la trovata si distingue, oltre a una certa originalità, per l’ironia dell’intera operazione. La Geeky Sex Toys, che produce l’articolo, ha infatti chiamato il giocattolo “Game of Moans” (il gioco dei gemiti), per diretta assonanza con il titolo della serie. L’inverno, ragazzi e ragazze, è arrivato (quanto meno a Westeros) e la notte, si sa, è lunga e piena di terrori. Un’idea per come superare i rigori che ci aspettano ce l’abbiamo. O, quanto meno, per sorridere fino alla prossima stagione della nostra serie tv preferita, che tornerà in tv – verosimilmente – tra due anni, nel 2019.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025