News

Giovane trans aggredita a colpi d’ascia in North Carolina

Una donna trans ha denunciato di essere stata aggredita a colpi di ascia mentre si trovava nel parco di Charlotte, nel North Carolina. L’aggressione è avvenuta la scorsa settimana, ma la notizia si apprende solo ora.
“Mi sono sentita come se stessi morendo lentamente” ha raccontato la 24enne che si chiama Ralayzia, intervistata a volto coperto dal canale TV Channel 9.
Ralayzia ha raccontato che si trovava al Clanton Park alle 10 del mattino del 7 novembre scorso quando ha incrociato un gruppo di persone.

“Si sono fermate, sai, a guardarmi come se fosse divertente, ed ho capito che avrei dovuto andarmene” ha proseguito la ragazza. Gli aggressori, a quel punto, hanno cominciato a correre verso di lei che ha tentato di scappare, perdendo il telefono, prima di essere raggiunta nel bosco, poco fuori dal parco. È lì che si è consumata l’aggressione. “Ero nel bosco, non potevo neanche muovermi, ero tutta ferita dagli alberi e da tutto il resto – ha raccontato -. Dopo la terza coltellata alle spalle ho pensato che non ce l’avrei fatta”. Secondo quanto riferiscono gli investigatori, almeno uno degli aggressori aveva un’ascia.
La polizia di Charlotte-Mecklenburg, che sta indagando sulla vicenda, ha arrestato tre persone tra i 15 e i 18 anni, tra cui una ragazza, sospettate di essere le autrici della violenza. Tutti e tre sono accusati di reati che vanno dal tentato omicidio al rapimento.

Ralayzia ha raccontato di avere sentito chiaramente i suoi aggressori urlarle insulti transfobici mentre la colpivano.
La stampa locale ricorda che la legge contro i crimi di odio del North Carolina non include le violenze perpetrate sulla base dell’orientamento sessuale o l’identità di genere. Inoltre, il North Carolina è lo stesso stato in cui tempo fa è stata approvata una legge, nota come la “Bathroom law”, che vieta alle persone trans di usare i bagni pubblici conformi al genere eletto costrigendole ad usare quello adeguato al genere di nascita come risulta sui documenti.
L’approvazione di questa legge ha suscitato moltissime reazioni e polemiche: diversi artisti di calibro internazionale, come Bruce Springsteen, hanno annullato le performance previste in North Carolina e più di un’azienda ha cambiato sede spostandosi in paesi ritenuti più inclusivi e non discriminatori.
Il prossimo 20 novembre, infine, in tutto il mondo si celebra il Transgender Day of Remembrance per commemorare e in solidarietà a tutte le persone trans uccise o vittime di violenza transfobica.

 

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025