hiv
È stato dato il via libera da parte del Garante dell’Infanzia alla Ministra della Sanità Giulia Grillo per una nuova regolamentazione dell’accesso al test HIV da parte dei minori, che non obblighi al consenso genitoriale.
Adesso si potrà modificare la norma che limitava l’accesso agli esami a ragazze e ragazzi. Il test è anonimo e gratuito per tutti. “Per rendere più semplice l’accesso alla diagnosi per i giovanissimi – ha dichiarato in una nota la ministra – è essenziale intercettare precocemente l’eventuale contagio da Hiv o da altre malattie sessualmente trasmesse. Per questo sono molto soddisfatta della positiva risposta dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza alla mia richiesta di lavorare insieme a una norma per superare questa regola ormai obsoleta”. Gli studi evidenziano infatti che i contagi da Hiv in età precoce sono sempre più frequenti, ma le diagnosi sono troppo spesso tardive.
Una notizia bene accolta da Gabriele Piazzoni, segretario generale Arcigay: “dà risposta a quanto chiediamo da tempo” dichiara in una nota: “Già il PNAIDS (Piano Nazionale AIDS) del Ministero, prezioso documento di indirizzo sull’HIV elaborato anche grazie alle associazioni, prevede il superamento dell’obbligo del consenso genitoriale, ma attendevamo proprio il via libera del Garante dell’Infanzia per iniziare un percorso normativo innovativo”.
“L’obbligo del consenso genitoriale, come ha opportunamente detto la ministra Grillo – prosegue Michele Breveglieri, responsabile Salute nella segreteria di Arcigay – è di fatto un ostacolo al test, ma lo è tanto più per minori LGBTI che aggiungono alla difficoltà di aprirsi con i genitori. Auspichiamo che la definizione di una norma più adeguata ai tempi avvenga ora con un dialogo serrato con le associazioni, anche tramite i percorsi già intrapresi nei tavoli del Comitato Tecnico Sanitario, al fine di evitare che ad un meccanismo oggi di fatto ostativo per i minori se ne sostituisca un altro magari non del tutto ostacolante ma solo diversamente farraginoso e disincentivante”
E' durata sette anni la battaglia in Tribunale contro il partito della premier Giorgia Meloni.…
"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…
In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…
La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…
E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…
Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…