News

Napoli, fuori da casa perché gay: il tribunale obbliga famiglia al mantenimento

Una piccola vittoria per Francesco, il ragazzo di Napoli che era stato allontanato da casa proprio dalla madre, per la sua omosessualità. Portati in tribunale, la corte ha stabilito che i genitori versino al ragazzo un assegno di mantenimento mensile. Attraverso un’ordinanza, infatti, si assume che il giovane non convive con la madre, per volere manifesto della donna, e che «anche se maggiorenne non ha raggiunto l’indipendenza economica e pertanto risulta beneficiario della assegnazione della casa familiare in quanto e se convivente con la madre».

La soddisfazione della comunità Lgbt a Napoli

A costituirsi difensore di Francesco è stato Salvatore Simioli, avvocato dello Sportello Legale di Arcigay Napoli. E soddisfazione viene proprio dalla comunità Lgbt locale: «La solerzia con la quale ha agito il nostro Sportello Legale guidato» si esprime Antonello Sannino, presidente di Arcigay Napoli «la solidarietà della nostra rete nazionale lgbt e la vicinanza delle Istituzioni – a partire dal Sindaco di Casoria, Pasquale Fuccio – stanno restituendo lentamente dignità alle vite di due giovani ragazzi vittime di una storia triste e profondamente ingiusta».

Luci ed ombre nel provvedimento

C’è però anche un’ombra nel provvedimento del tribunale: ovvero, la mancanza di tutela del rapporto con gli altri familiari. Il giudice, infatti, non si è espresso in merito. Francesco, al momento, non vedrà salvaguardato il suo legame affettivo con la sorella minore, già impedito dalla madre la quale ha già detto che la vicinanza del ragazzo sarebbe diseducativa proprio per la sua omosessualità.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025