News

Franco Grillini personaggio Lgbt dell’anno, al Padova Pride Village

Grillini durante una manifestazione politica

«Se oggi io posso essere quello che sono il merito va a Franco Grillini e alle sue mille battaglie»: con queste parole, che sono quelle di Thomas Tedesco (il presidente di Arcigay Vicenza), ieri, sul palco del Padova Pride Village, lo storico leader e attivista bolognese è stato premiato come persona Lgbt dell’anno.

Il ruolo di Grillini nella storia del movimento Lgbt

Il curriculum di Grillini è quello di un padre nobile della storia del movimento Lgbt italiano. Fondatore e presidente di Arcigay, è il primo deputato dichiaratamente gay ad essere entrato nel Parlamento italiano. È stato anche fondatore della Lila, la la Lega Italiana per la lotta all’AIDS, e nel 1997 ha ideato la LINFA, la Lega italiana delle nuove famiglie, il cui scopo fu quello di sensibilizzare le istituzioni per approvare una legge sulle unioni civili. Accanto alla militanza politica, associa l’attività editoriale: nel 1998 apre Notizie Omosessuali Italiani, che poi diverrà Gaynews.it, di cui è attualmente il direttore.

La lotta contro la malattia

Grillini riceve il premio da Alessandro Zan

Alessandro Zan, anche lui visibilmente emozionato, ha ricordato i meriti di Grillini e ha espresso vicinanza nei suoi confronti: «Tutto il movimento è stato e vuole essere accanto a Franco nella sua lotta contro la malattia che nell’ultimo anno lo ha indebolito e gli ha tolto un po’ di agibilità ma non la voglia di lottare e di sorridere». Negli ultimi anni, infatti, il noto attivista ha ingaggiato una dura lotta per questioni di salute.

È intervenuto anche Fabio Canino, che ha ribadito il ruolo storico della sua figura: «Per me è la memoria storica e anche un punto di riferimento» della nostra comunità, ha dichiarato. Ricordando alle nuove generazioni, ma anche a quelle più vecchie «che spesso se lo dimenticano», che oggi non saremmo dove stiamo senza la sua figura.

 

Quando la politica è buona e utile

«Questo riconoscimento del Padova Pride Village mi rende particolarmente orgoglioso e soprattutto mi fa dire che questi trenta/quarant’anni di militanza sono stati utili» ha detto Grillini, mentre riceveva il premio. «Ogni tanto, quando si fa politica ci si chiede se si è riusciti a portare a casa qualche risultato», ha continuato, ribadendo: «Se la politica significa ancora ideali, credere in qualcosa, credere in un mondo migliore. La risposta è sì. La buona politica è questa». Il premio del Padova Pride Village è stato istituito quest’anno, in cui si celebra il decimo anniversario della manifestazione della città veneta. Tale riconoscimento, ha dichiarato Alessandro Zan, verrà assegnato anche negli anni a venire.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025