News

Pubblicano su Facebook la loro unione civile: minacciati di morte

Due uomini, le cui generalità sono tenute riservate per motivi di sicurezza, hanno celebrato a Padova la loro unione civile nello scorso week end. Una cerimonia come molte, nel segno del “sogno che si avvera”, con amici e parenti e con la commozione dovuta in occasioni come questa. Con i telefonini a immortalare il fatidico sì e a condividerlo sui social. È bastato questo perché la coppia venisse insultata e minacciata su Facebook. Fino ad arrivare alle minacce di morte.

Dai social ai siti arabi

La coppia è formata da un italiano e da un uomo di origine marocchina. Dopo la pubblicazione su Facebook, il video – attraverso il circuito delle condivisioni – è arrivato ai media arabi. Tanto da catturare l’attenzione di alcuni siti estremisti. «Fin da sabato pomeriggio la mia pagina Facebook è stata invasa da commenti cattivi e insulti», ha dichiarato il ragazzo italiano. «Decine, centinaia, non rivolte a me, io per loro sono già un peccatore, per il semplice fatto di essere cristiano. Ma al mio compagno: l’omosessualità è un reato in Marocco, punibile per legge.

Il video rimosso

L’uomo ha paura, più che altro, per la madre del suo compagno: «Questa gente è pazza e mia suocera vive lì. In quel video c’erano i nostri dati, nomi, indirizzi. Siamo rintracciabili». La coppia, intanto, ha sporto denuncia alle forze dell’ordine: «La polizia ci ha rassicurato» dice ancora l’italiano. La coppia si è anche trovata costretta a rimuovere il filmato dal social: «Intanto abbiamo chiesto di cancellare il video che riporta i nostri nomi. Speriamo almeno di togliere in questo modo l’arma agli imbecilli».

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025